“PROPAGANDA, MEDIA E
COSPIRAZIONE IN ATTO”
Intervista a Larry Romanoff
A cura di Elvia Politi per Saker Italia
Vi presentiamo
l’intervista che abbiamo avuto l’onore di fare a uno dei maggiori esperti
mondiali di “propaganda”. Larry Romanoff da anni tratta il tema della
manipolazione e della gestione del consenso come strumento dei governi (e di
chi questi governi li manovra) nei confronti dell’opinione pubblica. Cioè verso
ciascuno di noi. Attraverso la sua lucida analisi e la semplice evidenza dei “fatti”,
non solo ci svela alcuni dei casi più recenti ma ci insegna anche come
riconoscere le campagne di propaganda. E come combatterle.
Nell’intervista:
- Cos’è la propaganda e qual è il suo scopo
- Il caso Covid e le due Guerre Mondiali
- Realtà e finzione, la teoria del complotto
- Come è cambiata la propaganda, come e dove si applica ora
- La propaganda geopolitica
- Evitare il lavaggio del cervello
- Elvia Politi (E.P.) -- Tema attualissimo e urgente, la propaganda è un fenomeno che tutti comprendono ma che difficilmente si riesce a codificare. Larry, ci puoi spiegare che cosa è la propaganda e quale è il suo scopo?
Larry Romanoff (L.R.) -- Per dare un semplice definizione della propaganda, possiamo
dire che è la diffusione di informazioni utilizzate per influenzare l’opinione
pubblica affinché adotti un determinato punto di vista o per promuovere una
specifica causa politica. In genere, è un metodo di controllo della popolazione
da parte di coloro che hanno potere politico o finanziario. La propaganda è
quasi sempre associata a informazioni di natura faziosa o fuorviante,
costituite da un mix di fatti, mezze verità e totali bugie. La propaganda non è
solo una manipolazione psicologica ma una vera manipolazione “psichiatrica”,
con lo scopo di influenzare le emozioni delle persone e, attraverso questo,
controllare il loro pensiero e il loro comportamento. La propaganda utilizza la
teoria comportamentale derivata principalmente dagli insegnamenti di Sigmund
Freud e, nella sua forma peggiore, è sempre insidiosamente manipolativa:
sfrutta le paure o i desideri più profondi delle persone al fine di creare
l’accettazione di uno specifico punto di vista, per renderle emotivamente
cariche rispetto a quel punto di vista e per portarle ad agire in un determinato
modo.